domenica 18 aprile 2010

PELE'

Pelè, così era ed è soprannominato Edson Arantes do Nascimento, è nato nell’Ottobre del 1940 a Três Corações in Brasile. Da piccolo faceva il lustra-scarpe e sognava di diventare un calciatore. Iniziò presto giocando in alcune squadre dilettantistiche, dimostrando già di avere talento. All’età di 11 anni venne notato da un osservatore calcistico che gli propose di giocare nella sua squadra. All’età di 15 anni la grande occasione: si sottopone ad un provino per la grande squadra del Santos. Il provino va alla grande ed entra a far parte della squadra. Debutta così nel Settembre 1956 (meno di 16 anni di età…) partendo dalla panchina ed entrando poi in sostituzione dell’allora centravanti. Debutta nel migliore dei modi segnando un goal. E’ l’inizio di una ineguagliabile carriera che lo vedrà legato al Santos fino al 1974. Vestì presto la maglia della Nazionale Brasiliana. Nella sua longeva carriera, Pelè ha incantato gli appassionati di calcio e non solo con un numero impressionante di goal: 1284 !!! e innumerevoli grandi giocate di classe. Con il Santos ha vinto 5 Coppe del Brasile, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Coppe Libertadores, 1 Supercoppa Intercontinentale, 11 Campionati dello Stato di San Paolo. E’ stato per 11 volte il Capocannoniere nel Campionato Brasiliano. Con la Nazionale ha vinto ben 3 Campionati del Mondo (Svezia 1958, Cile 1962, Messico 1970). Nell’Ottobre del 1974 gioca la sua ultima partita con il Santos; 21 minuti dopodiché si ferma al centro del campo con il pallone in mano, si inginocchia e alza le braccia al cielo… chi incredulo, chi commosso, hanno capito che era l’ultima partita… e così fu, almeno per il momento. Infatti dopo mesi di “pressione” da parte della squadra del Cosmos (USA), Pelè ritorna a giocare; nel Campionato Statunitense segna 55 goal in 3 anni vincendo il Titolo nel 1977 dopodichè si ritira per sempre dal Calcio professionistico. Dal tiro perfetto e potente, dal dribbling ubriacante, velocissimo, dal grande carisma, Pelè è stato probabilmente il più grande calciatore di tutti i tempi. Negli anni successivi “O Rei” (il Re, così viene chiamato) offre la sua pulita e rispettata immagine e presenza al sociale allo scopo di aiutare i più bisognosi. Nel 1999 viene eletto dal CIO “Atleta del Secolo”, nel 2000, insieme a Maradona, viene eletto dalla FIFA “Calciatore del Secolo”.





PALMARES - La carriera in numeri

N.1284 goal
N.3 Campionati del Mondo
N.2 Coppe Intercontinentali
N.2 Coppe Libertadores
N.1 Supercoppa dei Campioni Intercontinentali
N.5 Coppe del Brasile
N.11 Campionati dello Stato di San Paolo
N.1 Campionato Statunitense
N.1 Pallone d'Oro Sudamericano
N.11 Titoli Capocannoniere Campionato Brasiliano
N.1 Titolo Capocannoniere Coppa America
 

Template Design By:
SkinCorner